Hai sentito parlare di Arduino e vorresti saperne di più? Ne hai uno e vorresti capire cosa ci puoi fare? Bene, sei nel posto giusto! Vediamo insieme cos'è Arduino e cosa possiamo farci.
Se vogliamo dare una definizione semplice possiamo dire che Arduino è una "scatola" con entrate (sia fisiche che programma) e uscite. Le uscite ci sono date in funzione delle entrate e del programma. Se, invece, vogliamo dare una definizione più "tecnica" possiamo dire che Arduino è una scheda elettronica, di tipo programmabile, che viene spesso utilizzata come piattaforma di prototipazione.
In
realtà, Arduino non è una sola scheda, ma, se così vogliamo dire, la
"marca" di molte schede. Esistono infatti vari "modelli" di Arduino
destinati ad altrettanto vari usi.
![]() |
Arduino LilyPad |
Per
esempio esiste Arduino Micro destinata a progetti più semplici, Arduino
Mega per progetti più complessi ed esiste anche
un versione "indossabile" che è Arduino LilyPad.
Durante questa serie di articoli, quando parleremo di Arduino, ci riferiremo alla scheda Arduino UNO Revisione 3.
Durante questa serie di articoli, quando parleremo di Arduino, ci riferiremo alla scheda Arduino UNO Revisione 3.
![]() |
Arduino MEGA 2560 |
A questo punto viene da chiedersi "perché proprio Arduino? Cosa ha questa scehda che le altre non hanno?".
Beh, secondo me, i suoi punti di forza sono tanti tra cui la semplicità di programmazione, la sua vasta diffusione, il supporto della community, il costo contenuto...
Beh, secondo me, i suoi punti di forza sono tanti tra cui la semplicità di programmazione, la sua vasta diffusione, il supporto della community, il costo contenuto...
Inoltre Arduino merita una mezione speciale perché si tratta di un progetto open suorce e made in Italy.
Ora che hai capito cos'è Arduino sei curioso di sapere cosa può farci? Sono qua per rispondere anche a questa tua domanda.
Le potenzialità di questa scheda elettronica sono davvero tante: come abbiamo visto è una piattaforma di prototipazione, quindi possiamo usarla per realizzare prototipi.
Possiamo realizzare un drone radiocomandato, simulare una casa domotica, pilotare bracci robotici e molto altro, tutto ciò grazie alla capacità di Arduino di comunicare con una vastissima gamma di sensori e componenti vari.
Continua a seguirmi e ti spiegherò le basi di Arduino e, andando avanti, realizzeremo anche alcuni progetti interessanti.
Vuoi saperne di più su Arduino e vedere com'è strutturata la scheda? Allora clicca qui.
Conosci già Arduino e sei ansioso di programmare? In questo caso clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento